Il ministro degli Esteri di Gibuti, Mahmoud Ali Youssouf, ha affermato il 6 luglio che i legami amichevoli tra i paesi arabi e la Cina sono esemplari, come recentemente dimostrato nel loro sforzo congiunto per l’emergenza del Covid-19.
Il ministro Youssouf ha espresso le proprie osservazioni in occasione della nona riunione ministeriale del Forum di cooperazione tra Cina e stati arabi, tenutasi il 6 luglio in collegamento video, e co-presieduta dal consigliere di etato e ministro degli esteri cinese Wang Yi e dal ministro degli esteri giordano Ayman Safadi.
All’incontro hanno partecipato i ministri degli esteri degli etati membri della Lega Araba e il segretario generale della Lega stessa, Ahmed Aboul-Gheit.
Secondo il ministro Youssouf, i paesi arabi hanno fornito forniture alla Cina nel suo momento più difficile per combattere l’epidemia di Covid-19, e quando gli stessi stati arabi sono stati colpiti dal virus, hanno ricevuto un forte sostegno dalla Cina, che ha offerto forniture anti-epidemiche, inviato team di esperti, condiviso la sua esperienza nel controllo delle epidemie e nella riapertura economica.
Youssouf ha aggiunto che il suo Paese ha risposto attivamente all’iniziativa Belt and Road proposta dalla Cina e ha partecipato alla costruzione congiunta del progetto.