HomeSomaliaElezioni e continuità del mandato presidenziale dividono la Somalia

Elezioni e continuità del mandato presidenziale dividono la Somalia

Nuova puntata della saga sulle elezioni a suffragio universale previste al termine della stagione piovosa del 2020: i leader di Galgudug, Puntland, Oltregiuba, Hirshabelle e Stato del Sud Ovest, infine riuniti a Dusa Mareb (9-10 luglio), hanno convenuto non ve ne siano le condizioni per quest’anno. Ritenendo però ugualmente inaccettabile che il Governo federale proroghi il proprio mandato oltre novembre, i cinque Presidenti chiedono a Farmajo e ad Ali Kheire di negoziare un compromesso.

Si resta alla ricerca di un modello alternativo e la cosa è ritenuta urgente, ma non si delinea cosa possa essere accettabile; necessaria una nuova riunione, in data non stabilita. Ali Kheire ha raggiunto Dusa Mareb (14 luglio) per una mediazione.

Si conferma in parallelo la progressione degli al-Shabaab, in questa fase di incertezza e stallo nella riconquista dei territori persi all’insorgenza. Il 13 luglio, un attentato suicida era stato compiuto con una autobomba a Mogadiscio in danno del convoglio su cui viaggiava il Comandante dell’Esercito somalo, gen. Rage – rimasto illeso, mentre almeno un passante è morto; ferite circa dieci persone. Il gruppo ha subito rivendicato l’azione, la prima in diversi anni rivolta contro un ufficiale di alto rango. Rage è noto per la determinata lotta all’estremismo ed è stato nominato nell’attuale posizione ad agosto 2019, trentaduenne. Miliziani hanno attaccato l’indomani una base AMISOM nell’Hiran, occupata da truppe etiopi; gli attaccanti sono stati respinti dopo diverse ore e hanno mostrato una buona dotazione di armi e determinazione.

Sul piano internazionale si osserva una maggiore attenzione degli Stati Uniti ai dossier somali, al terrorismo e alle possibili connessioni tra gli Al Shabaab e l’Iran. Si fanno strada ipotesi di ricorso ufficiale al porto di Chisimaio per operazioni tattiche nell’interno: uno show of force, per i rivali con mire sull’areale del Corno.

Vincenzo Palmieri
Vincenzo Palmieri
Vincenzo Palmieri è un Senior Analyst per l’Africa dell’Institute for Global Studies, dove si occupa prevalentemente di Africa Orientale. Analista politico di una grande multinazionale, il suo ambito di esperienza professionale verte sull’analisi dei sistemi politici e delle dinamiche di crisi del Medio Oriente e dell’Africa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments