Il presidente eritreo Isaias Aferwerki si è recato il 12 ottobre in Etiopia in visita di stato, trattenendosi per tre giorni. Isaias Afewerki è stato accompagnato nel suo viaggio in Etiopia dal ministro degli esteri Osman Saleh e dal consigliere presidenziale Yemane Ghebreab.
Il programma di viaggio in Etiopia del presidente eritreo è iniziato atterrando a Gimma (regione dell’Oromia), dove è stato ricevuto con tutti gli onori dal primo ministro etiopico Abiy Ahmed, dove ha visitato la locale università per poi spostarsi al centro civico di Hachaluda prima e successivamente al centro di sviluppo agricolo di Goma Woreda, dove è presente un centro d’avanguardia per coltivazione ibrida delle piante del caffè. La visita di stato è poi proseguita in direzione della diga e dell’impianto idroelettrico di Gibe III, dove un lago artificiale è in corso di riempimento nell’ambito dei progetti di sostegno all’agricoltura. Il primo, intenso, giorno di visita si è poi concluso con la visita alla riserva naturale dell’area di Dawro e Konta.
Il 13 ottobre Isaias Afewerki è stato invitato a visitare il cantiere della diga GERD, nella regione di Benishangul-Gumuz, dove è stato recentemente avviato il riempimento del bacino idrico principale, che ha determinato una severa reazione da parte dell’Egitto e del Sudan, che chiedono di essere coinvolte in un più ampio dialogo regionale per ogni decisione che interessi i flussi del Nilo Blu. La visita alla diga GERD è stata l’unica parte del viaggio del presidente eritreo non ufficialmente commentata dal ministero dell’informazione di Asmara, nell’ottica di non urtare la sensibilità dell’Egitto, con cui l’Eritrea intrattiene rapporto cordiali.
Il 14 ottobre, infine, il primo ministro etiopico e il presidente eritreo hanno visitato prima il parco naturale di Entoto, a nord di Addis Abeba, inaugurato ufficialmente quattro giorni prima, e poi nel pomeriggio il complesso industriale militare della Ethio-Engineering Group, ubicato nella cittadina di Bishoftu, completando poi il programma di visite con una sosta al comando delle forze aeree.
Scopo della visita di Isaias Afewerki in Etiopia è quello di rafforzare il piano della cooperazione bilaterale, così come delineato negli accordi di pace del 2018 e successivamente definiti nel 2019, nonostante la scarsità di effettivi progressi registrata a due anni dalla normalizzazione dei rapporti tra i due paesi.
Il tema più delicato discusso nel corso della recente visita di Stato ha riguardato il comune fattore di pericolo percepito dal primo ministro Abiy Ahmed e dal presidente eritreo Isaias Afeworki con riferimento al TPLF, l’autorità politica della regione del Tigrai. Entrambi i leader politici condividono una personale radicata avversione nei confronti dell’organizzazione che ha governato di fatto l’Etiopia nel corso degli ultimi trent’anni, e a cui attribuiscono la responsabilità della destabilizzazione tanto locale dell’Etiopia quanto regionale con l’Eritrea.