HomeGibutiNuova autorità a Gibuti per fronteggiare minaccia NRBC

Nuova autorità a Gibuti per fronteggiare minaccia NRBC

Il 13 ottobre il Consiglio dei Ministri di Gibuti ha varato un provvedimento per la costituzione di un’autorità per la sicurezza nazionale in materia di rischio nucleare, radiologico, biologico e chimico (NRBC).

Il nuovo ente, posto direttamente sotto il controllo della presidenza della repubblica, dovrà legiferare in materia di sicurezza e prevenzione e gestire ogni aspetto connesso alla minaccia NRBC attuale e futura.

Creato sulla spinta delle esigenze emerse nell’ambito della difficile gestione della pandemia del Covid-19, il nuovo ente è stato voluto dalle istituzioni per colmare una grave lacuna normativa e gestionale nell’ambito dei rischi connessi alla minaccia nucleare, alla gestione delle attrezzature radiogene, alla minaccia biologica e quella chimica.

Non esiste ad oggi a Gibuti, infatti, alcuna specifica disposizione normativa atta a regolamentare tali rischi, avvertiti con particolare timore non solo in conseguenza della pandemia globale ma anche per il forte potenziamento delle attività portuali, dove si rende oggi indispensabile una normativa atta a regolare la possibilità di gestione dei rischi NRBC.

Angelo Cardarello
Angelo Cardarello
Angelo Cardarello gestisce i programmi editoriali dell’Institute for Global Studies, contribuendo alla produzione di articoli divulgativi sul Medio Oriente e l’Africa. Ha studiato International Relations in Olanda, perfezionando poi i suoi studi in Libano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments