HomeGibutiMarina militare pachistana a Gibuti, nel solco della strategia regionale di Islamabad

Marina militare pachistana a Gibuti, nel solco della strategia regionale di Islamabad

La nave della marina militare del Pakistan “Nasr” ha fatto visita il 23 gennaio a Gibuti, dove ha consegnato 50 tonnellate metriche di riso, come aiuto alla popolazione colpita dagli effetti degli sbalzi climatici e per l’assistenza all’ingente flusso di profughi prevenienti soprattutto dallo Yemen.

Ad accogliere il comandante della nave Commodoro Shafqat Hussain Akhtar sulle banchine del porto di Gibuti si è recato il presidente dell’Assemblea Nazionale, Mohamed Ali Houmed, che ha ringraziato l’equipaggio e trasmesso il ringraziamento del parlamento al governo pachistano.

La visita si inserisce nell’ambito del rinnovato interesse del Pakistan per rafforzare la propria presenza nell’area occidentale dell’Oceano Indiano e in particolar modo in prossimità dell’ingresso al Mar Rosso, area vitale per il transito delle rotte in direzione del Pakistan.

Il Commodoro Shafqat si è trattenuto per un giorno a Gibuti, dove, insieme all’ambasciatore pachistano Shozab Abbas, hanno rilanciato la proposta per un incremento della cooperazione politica e militare con le locali autorità di governo e con il comandante della marina militare gibutiana, Colonnello Ahmed Daher Djama.

La nave appoggio della marina militare pachistana “Nasr” è poi ripartita alla volta del Sudan e del Kenya, a completamento della propria crociera regionale.

Il 26 gennaio, infine, una delegazione di tre membri del Senato pachistano si è recata in visita a Gibuti per rinsaldare politicamente il vincolo di amicizia stabilito attraverso la missione della marina militare. La delegazione, composta dai senatori Muhammad Ali Saif, Mirza Afridi e dal direttore del procurement e coordinamento del Congresso Internazionale dei Parlamentari, Fayaz Thaheem, ha incontrato il ministro degli esteri di Gibuti, Mahmoud Ali Youssouf, quello del budget Abdoulkarim Aden Cher e quello del commercio Hassan Houmed Ibrahim.

Angelo Cardarello
Angelo Cardarello
Angelo Cardarello gestisce i programmi editoriali dell’Institute for Global Studies, contribuendo alla produzione di articoli divulgativi sul Medio Oriente e l’Africa. Ha studiato International Relations in Olanda, perfezionando poi i suoi studi in Libano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments