HomeEritreaRiapertura delle scuole e ripresa dei trasporti pubblici in Eritrea

Riapertura delle scuole e ripresa dei trasporti pubblici in Eritrea

L’Eritrea cerca di favorire un progressivo ritorno alla normalità con l’apertura delle scuole, la ripresa dei servizi di trasporto pubblico e l’imminente ripresa del traffico aereo civile.

Dal 1° aprile sono rientrati in classe in Eritrea gli studenti delle scuole dell’obbligo, sebbene attraverso l’implementazione di un più rigido protocollo di contenimento del Covid-19, che prevede il distanziamento tra i banchi, l’uso della mascherina protettiva e l’adozione di misure igieniche obbligatorie per tutti gli studenti.

Il ministero dell’educazione ha predisposto una turnazione su tre cicli per impedire eccessivi affollamenti nelle classi, alternando le ore di lezione con intervalli frequenti.

I dati ufficiali del governo eritreo in merito alla pandemia fanno registrare alla data del 1° aprile 23 diagnosi di contagio, portando il totale dei casi accertati a 3308, 20 ricoveri su un totale di 3049 e 10 decessi.

Il 29 marzo, in previsione della riapertura delle scuole, hanno ripreso a funzionare parzialmente i mezzi del trasporto pubblico, con precedenza su quelli impegnati nei collegamenti tra villaggi e città e solo parzialmente quelli all’interno dei centri urbani. Anche l’utilizzo dei mezzi pubblici è regolato da specifiche norme sanitarie.

Il 5 aprile, infine, il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni ha annunciato l’intenzione di riaprire parzialmente al traffico aereo civile a partire dalla metà circa del corrente mese, autorizzando inizialmente due voli settimanali sulla tratte tra Asmara e Mogadiscio e tra Asmara e Dubai.

Angelo Cardarello
Angelo Cardarello
Angelo Cardarello gestisce i programmi editoriali dell’Institute for Global Studies, contribuendo alla produzione di articoli divulgativi sul Medio Oriente e l’Africa. Ha studiato International Relations in Olanda, perfezionando poi i suoi studi in Libano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments