Il 15 luglio si sono tenute le elezioni suppletive per la circoscrizione di Kiambaa, uno dei collegi elettorali della contea di Kiambu. Il presidente Kenyatta appoggia il candidato Kariri Njama del Jubilee party mentre Ruto appoggia John Njuguna Wanjiku della United Democratic Alliance(UDA).
La sfida elettorale ha assunto una rilevanza nazionale proprio in virtù dello scontro tra i due alleati che già da tempo si stanno scontrando per la leadership in vista delle elezioni politiche del 2022.
Gli scontri che finora erano rimasti indiretti sono diventati manifesti e aperti in questa tornata elettorale, dove il candidato appoggiato da Ruto ha preso proprio il posto di un fedelissimo di Kenyatta, vincendo queste elezioni.
La sfida alla leadership appare ancora più pesante in quanto la contea di Kiambu rappresenta il principale bacino elettorale favorevole al presidente e il suo ‘giardino di casa’.
I risultati di queste elezioni sono quindi molti importanti per il paese. Da un lato hanno mostrato al partito del presidente Kenyatta, il Jubilee Party, che la sua popolarità non è più una questione scontata nemmeno in territori baluardo, mostrano una crisi di presa sul paese su cui dovranno lavorare in vista delle prossime, importantissime elezioni del 2022, in un anno in cui le sfide lanciate dal presidente non sembrano aver trovato terreno eccessivamente fertile nella popolazione.
Dall’altra parte la vittoria di Wanjiku in questa circoscrizione rappresenta la fine di un’epoca in quanto questo territorio è sempre stato sotto l’egemonia di gruppi di élite dall’indipendenza del paese ad oggi. Che possa anche essa essere una sfida alla dirigenza?