HomeEritreaAma Sande è la nuova Coordinatrice Residente dell’ONU in Eritrea

Ama Sande è la nuova Coordinatrice Residente dell’ONU in Eritrea

Nominata dal Segretario Generale dell’ONU Guterres lo scorso 22 giugno, la keniota Ama Sande è arrivata in Eritrea il 24 giugno ed ha preso servizio ufficialmente il 5 luglio successivo.

Amakobe (Ama) Sande è stata nominata il 22 giugno come nuova Coordinatrice Residente per le Nazioni Unite in Eritrea, prendendo servizio il 5 luglio successivo  a seguito dell’incontro con il ministro degli Esteri Osman Saleh. Sostituisce Andreeva Vladanka, che viene nominata alla guida delle attività dell’ONU in Azerbaijan.

Di nazionalità keniota, Ama Sande vanta oltre 25 anni di esperienza internazionale nella cooperazione internazionale e nel coordinamento di attività connesse agli affari umanitari. È stata in precedenza rappresentante in Cina, consigliera per l’uguaglianza di genere nell’ufficio regionale dell’UNAIDS per l’Africa orientale e meridionale, coordinatrice nazionale dell’UNAIDS in Lesotho e direttrice nazionale in Malawi e in Uganda.

Il 15 luglio Ama Sande ha presentato le proprie credenziali diplomatiche al presidente Isaias Afewerki, nell’ambito di una breve cerimonia al palazzo presidenziale, durante la quale il presidente eritreo ha ribadito l’importanza del processo di riforma delle Nazioni Unite e la necessità di un rapporto che attraverso il rispetto cessi la perpetua dipendenza dell’Africa.

Il 18 luglio sono stati organizzati incontri con la comunità diplomatica straniera presente ad Asmara, ed in particolar modo con gli ambasciatori del Regno Unito, Alisdair Walker, della Corea del Sud, Lee Sanjeong, e dell’Olanda, Irma van Dueren. La settimana precedente Il Coordinatore dell’ONU aveva incontrato gli ambasciatori della Svizzera, Christian Winter, dell’India, Subhash Chand, e della Norvegia, Therese Loken Gheziel Eikland.

Il 22 luglio Ama Sande ha incontrato il ministro dell’Informazione Yemane Meskel, in quella che è stata descritta da entrambi come una “fruttuosa” conversazione mirata al rafforzamento degli sforzi comuni condotti dal governo e dalle Nazioni Unite nei diversi settori della cooperazione.

Nicola Pedde
Nicola Pedde
Nicola Pedde è il Direttore dell’Institute for Global Studies. Dopo gli studi in Giurisprudenza ha conseguito un Master in International Relations e un PhD in Geografia Economica, concentrando il suo interesse professionale sull’evoluzione delle dinamiche politiche e di sicurezza dei paesi del Golfo Persico.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments