HomeGibutiIl presidente di Gibuti ricoverato a Parigi. Le opposizioni alimentano speculazioni

Il presidente di Gibuti ricoverato a Parigi. Le opposizioni alimentano speculazioni

Il presidente di Gibuti Ismail Omar Guelleh è stato ricoverato a Parigi, alimentando soprattutto in seno alle opposizioni politiche voci di una sua possibile uscita dalla scena politica. Il governo smentisce la gravità del problema, ma non convince l’opinione pubblica locale.

Il primo ministro di Gibuti, Abdoulkader Kamil Mohamed, ha smentito lo scorso 14 settembre le voci circolate con sempre maggiore insistenza nei giorni precedenti, relative ad un peggioramento dello stato di salute del presidente Ismail Omar Guelleh.

Secondo alcuni organi di stampa locale e le voci corse sui social media, infatti, il presidente Guelleh, 73 anni, sarebbe stato ricoverato tra il 12 e il 13 di settembre in un clinica francese a Parigi, senza che il governo avesse diramato alcun comunicato.

il primo ministro è in tal modo pubblicamente intervenuto parlando alla stampa lo scorso 14 settembre, confermando il viaggio del presidente a Parigi sebbene definendolo come uno spostamento privato pianificato da tempo e dettato dalla necessità di riposo dopo un periodo di intenso lavoro.

Secondo il primo ministro, inoltre, le notizie sullo stato di salute del presidente Guelleh sarebbero state diffuse dalle opposizioni politiche, con l’intento di destabilizzare il governo e alimentare tensioni.

Anche il ministro degli esteri Mahmoud Ali Youssuf è intervenuto sulla faccenda con un messaggio diramato a mezzo Twitter, sostenendo anch’egli la natura privata del viaggio e minimizzando sulle condizioni di salute, ritenute buone e solo caratterizzate da una generale stanchezza determinata dall’intenso lavoro della scorsa estate.

A dispetto dei toni rassicuranti adottati dai vertici istituzionali, i sospetti di un serio peggioramento dello stato di salute del presidente Guelleh si sono rapidamente diffusi nella capitale Gibuti, alimentando numerose teorie che non trovano tuttavia riscontro nell’ufficialità della politica locale.

Alimentata soprattutto dalle forze politiche di opposizione interne ed esterne al paese, la notizia del ricovero di Ismail Omar Guelleh a Parigi è stata accompagnata da numerose ipotesi connesse alla sua possibile successione, accompagnate da numerosi nomi di possibili candidati per una gestione emergenziale della transizione politica.

Il presidente Guelleh è infine rientrato a Gibuti il 19 settembre, apparendo in pubblico all’aeroporto nel corso dei saluti ufficiali alle locali autorità di governo.

Il presidente è apparso provato ma certamente non in condizioni critiche, dissipando in tal modo buna parte delle voci alimentate nei giorni precedenti.

Angelo Cardarello
Angelo Cardarello
Angelo Cardarello gestisce i programmi editoriali dell’Institute for Global Studies, contribuendo alla produzione di articoli divulgativi sul Medio Oriente e l’Africa. Ha studiato International Relations in Olanda, perfezionando poi i suoi studi in Libano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments