Proseguono le politiche del gigante asiatico volto a rafforzare la sua posizione nel quadrante del corno d’Africa. L’incontro bilaterale tenutosi a Nairobi tra il Ministri degli Affari Esteri del Kenya, Omamo, e il suo omologo indiano, Jaishankar, ha prodotto una dichiarazione congiunta dei due paesi che ha spaziato su numerosi temi inerenti alla politica interna e estera del Kenya.
Il Kenya è un alleato consolidato dell’India e da tempo è inserito nella Indo-Pacific Oceans Iniziative (IPOI), portata avanti con paesi partner attraverso accordi bilaterali o multilaterali per una politica comune su numerose tematiche come sicurezza marittima, Blue Economy, connettività marittima, gestione dei disastri e sviluppo delle capacità.
L’incontro di lunedì ha visto prevalere la tematica di una politica anti terroristica comune nell’Oceano Indiano, un dato importante per il Kenya anche alla luce del miglioramento delle condizioni della pirateria nelle acque del paese africano.
Al centro dell’incontro, tuttavia, hanno trovato spazio anche la questione della gestione pandemica condivisa e il rafforzamento dei legami economici tra i due paesi. Per quanto riguarda la questione pandemica i due paesi hanno affermato la volontà di adottare una politica comune nella gestione pandemica e post-pandemica e ribadito la necessità di rendere la distribuzione di vaccini equa e accessibile per tutti i paesi.
Dal punto di vista economico gli Investimenti Diretti all’Estero (IDE) del Kenya provengono già in larga misura dall’India. Dall’incontro è uscita la volontà di aumentare questo dato già positivo con un’espansione dei settori di investimento, temi che verranno approfonditi nella decima Joint Trade Committee (JTC) tra i due paesi.