Il direttore del Centro Africano per il Controllo delle Malattie (ACDC), John Nkengasong, ha affermato il 9 dicembre nel corso di un’intervista rilasciata ad un giornale online del keniota che l’Eritrea non ha ancora avviato una campagna di vaccini contro il Covid-19 a favore della propria popolazione.

Secondo Nkengasong, l’Eritrea è oggi l’unico paese del continente africano a non aver pianificato l’adozione di una campagna vaccinale, mentre i dati sulla pandemia comunicati dal governo non sono oggetto di alcuna verifica internazionale che possa accertarne la veridicità.

Il direttore dell’ACDC ha anche ricordato come l’Eritrea sia l’unico stato africano a non aver aderito all’Unione Africana, nell’ambito della quale vengono definite le politiche di contenimento della pandemia su scala continentale.

Nessuna comunicazione ufficiale è giunta dall’Asmara in risposta alle accuse di John Nkengasong, mentre il ministero della Sanità eritreo ha diramato come di consueto il suo ultimo bollettino sulla diffusione del Covid-19 nel paese.

29 nuovi casi sarebbero stati diagnosticati nel corso dell’ultima settimana nei centri di quarantena e nelle postazioni per la gestione dei test nelle regioni Centrale, Meridionale, Anseba e Mar Rosso Meridionale. 40 pazienti già ricoverati presso le strutture sanitarie del paese sarebbero stati invece dimessi nel corso dell’ultima settimana, dopo essere risultati guariti, mentre uno sarebbe deceduto.

Il totale dei ricoveri nel paese ammonterebbe a 7.311, a fronte di 7.513 casi complessivi, mentre il numero delle vittime sarebbe ad oggi di 62 individui

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here