L’ambasciatore dell’Etiopia in Sudan, Yibeltal Aemero Alemu, si è incontrato il 9 febbraio a Khartoum con il ministro degli esteri pro tempore del Consiglio Sovrano di Transizione, Ali Al-Sadiq, con il quale ha discusso dei più recenti sviluppi della politica e della sicurezza regionale, e in particolar modo della questione connessa alla diga etiopica del GERD.

L’ambasciatore Yibeltal ha chiesto in particolar modo al ministro Al-Sadiq di favorire la riapertura del posto di frontiera di Metema-Galabat, al fine di agevolare la ripresa del dialogo bilaterale tra i due paesi. Il posto di frontiera di Metema-Galabat rappresenta un importante punto di transito per i commerci regionali e, soprattutto, per l’ingresso in Etiopia dei molti etiopici che lavorano in Sudan nel settore agricolo.

Da tempo il Sudan ha introdotto una tassa di transito per scoraggiare l’impiego di lavoratori transfrontalieri, ma l’ambasciatore etiopico Yibeltal lamenta come la stessa tassa abbia colpito i tanti lavoratori residenti che rientrano solo periodicamente in Etiopia.

In merito alla questione della diga del GERD, invece, l’ambasciatore etiopico ha manifestato al ministero degli esteri del Sudan la piena disponibilità dell’Etiopia alla ripresa del dialogo sulle questioni oggetto di disputa, in particolar modo con l’Egitto.

Sulla questione del GERD e della crisi nella regione dell’Al Fashaga l’ambasciatore etiopico ha voluto sottolineare il proprio convincimento di una positiva ripresa del dialogo bilaterale, confermando in tal modo indirettamente anche il successo della recente missione ad Addis Abeba del vice-presidente del Consiglio Sovrano di Transizione, generale Mohamed Hamdan Dagalo, recatosi in Etiopia lo scorso 22 e 23 gennaio per incontrare il primo ministro Abiy Ahmed.

Gli incontri dello scorso gennaio si erano tenuti nel massimo riserbo, sebbene entrambe le parti avessero manifestato indirettamente una moderata soddisfazione, lasciando presagire la possibilità di ripresa del dialogo bilaterale sui molti fattori di crisi emersi nel corso dell’ultimo anno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here