Il 16 e 17 aprile il ministero della difesa e i servizi di intelligence dell’Etiopia hanno organizzato ad Addis Abeba l’East African Defense Intelligence Forum, dove hanno partecipato rappresentanze militari e dell’intelligence del Sudan, di Gibuti, del Sud Sudan, della Somalia, della Tanzania e dell’Uganda.

Scopo del forum è quello di promuovere un maggiore e sempre più intenso coordinamento delle forze militari e dei servizi di intelligence regionali, al fine di contrastare efficacemente la crescente minaccia terroristica che incombe sulla regione del Corno d’Africa e potenziare gli sforzi congiunti.

I paesi partecipanti hanno aderito alla proposta etiopica di partecipare ad un progetto denominato “Africa pacifica e sicura”, collaborando in tema di sicurezza dei confini, minaccia cyber e protezione ambientale, e con lo scopo di creare una comunità di sicurezza regionale capace di lavorare congiuntamente per la prevenzione e il controllo delle diverse sorgenti di minaccia che interessano tutti i paesi aderenti all’iniziativa.

Non ha partecipato ai lavori del forum, invece, il Kenya, con il quale tuttavia l’Etiopia ha organizzato alcune settimane fa colloqui bilaterali per rafforzare la capacità militare dell’East Africa Standby Force. Tali colloqui erano stati condotti il 30 marzo scorso dal capo di stato maggiore delle forze armate etiopiche, generale Berhanu Jula, e il suo omologo keniano, generale Robert Kariuki Kibochi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here