Continuano le proteste popolari in Sudan, dove il 13 maggio l’esercito è ancora una volta intervenuto con l’impiego di lacrimogeni per disperdere i manifestanti a Khartoum e nelle principali città del paese.

I colloqui che avrebbero dovuto prendere avvio la scorsa settimana tra il governo e le opposizioni, facilitati dalle Nazioni Unite e dall’Unione Africana, sono stati cancellati. I Comitati di Resistenza hanno annunciato nel frattempo la promulgazione di una nuova Carta con la quale si reitera la fine del governo militare e si definiscono gli obiettivi del movimento di protesta, che prevede la definizione di una nuova Costituzione, l’avvio di un’indagine giudiziaria per far luce sulle violenze degli ultimi due anni e, soprattutto, la riforma dell’apparato militare con l’integrazione delle milizie delle Forze di Supporto Rapido all’interno delle Forze Armate.

La nuova Carta presentata dai Comitati chiede anche di indire immediatamente elezioni libere e democratiche che pongano definitivamente fine al ruolo politico delle Forze Armate e alla condanna del colpo di Stato dello scorso ottobre.

Nuove manifestazioni sono previste per i prossimi giorni, mentre la tensione torna ad aumentare nella capitale e nelle principali città del paese, con il rischio che possano nuovamente sfociare in aperta violenza nel confronto con le forze di sicurezza sudanesi.

Secondo un rapporto pubblicato da Africa Confidential, invece, il presidente del Consiglio Sovrano di Transizione, generale Abdel Fattah al-Burhan, sarebbe impegnato nel tentativo di rafforzare nuovamente le componenti islamiste legate al precedente regime di Omar al-Bashir, allo scopo di trasformarle in alleate della giunta militare.

Secondo il rapporto questa strategia sarebbe confermata dal rilascio di numerosi esponenti islamisti del precedente regime, come l’ex ministro degli esteri Ibrahim Ghandour, così come dalle resistenze emerse in merito alla consegna dell’ex capo di Stato alla Corte Penale Internazionale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here