HomeEtiopiaSi intensifica la cooperazione tra Etiopia e Turchia

Si intensifica la cooperazione tra Etiopia e Turchia

La cooperazione politica, economica e militare tra l’Etiopia e la #urchia è in costante crescita, come dimostra l’intensificarsi delle missioni bilaterali.

Secondo quanto riportato dalla rivista Africa Intelligence (https://www.africaintelligence.com/eastern-africa-and-the-horn/2022/06/21/erdogan-dispatches-diplomats-to-addis-ababa-ahead-of-high-profile-visit,109793752-gra), il governo turco avrebbe inviato nel corso dell’ultima settimana ad Addis Abeba una delegazione diplomatica allo scopo di preparare una visita di alto profilo nel paese nel corso dei prossimi giorni.

Si intensificano sempre più, in tal modo, i legami tra il governo di Ankara e quello di Addis Abeba, come confermato anche dalla visita in Turchia del capo di stato maggiore etiopico, generale Berhane Jula, lo scorso 7 giugno. Il Gen. Jula ha incontrato il suo omologo turco Yasar Guler e il ministro della Difesa Hulusi Akar, partecipando poi ad una esercitazione militare. L’incontro è stato organizzato al fine di rafforzare la cooperazione militare tra i due paesi, nel quadro dell’accordo bilaterale firmato nel giugno del 2021.

La televisione etiopica ha invece mostrato lo scorso 25 giugno le immagini della cerimonia di consegna dei diplomi ai propri piloti militari e, nel corso del filmato, sono stati mostrati in volo alcuni droni che gli esperti hanno identificato – tra gli altri – come i Bayraktar TB2 di costruzione turca (https://www.thedefensepost.com/2022/06/27/ethiopia-combat-drones-military-ceremony/).

Le relazioni politiche tra l’Etiopia e la Turchia sono caratterizzate da un costante incremento, trainate anche dagli ingenti investimenti economici che il governo di Ankara ha sostenuto nel corso del tempo nella regione del Corno d’Africa, soprattutto nel settore delle infrastrutture.

Mohammad Abdi Mohamed
Mohammad Abdi Mohamedhttp://www.globalstudies.it
Mohammad Abdi Mohamed è un Senior Analyst per l’Africa dell’Institute for Global Studies. Dopo aver servito nelle forze armate e conseguito una laurea in Giurisprudenza all’Università Nazionale Somala, ha maturato una lunga esperienza lavorando per i programmi delle organizzazioni internazionali. Risiede a Mogadiscio (Somalia), dove si interessa prevalentemente delle dinamiche politiche e di sicurezza della regione del Corno d’Africa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments