Il vice-presidente del Sud Sudan, Riek Machar, ha annunciato il 14 luglio nel corso di una conferenza sulla gestione delle risorse idriche del paese come il suo paese sia pronto a mediare nella disputa di frontiera tra il Sudan e l’Etiopia, al fine di individuare una soluzione duratura e condivisa tra le parti (https://sudantribune.com/article261554/).
L’offerta di mediazione del Sud Sudan si inserisce nel quadro di un processo di crisi caratterizzato da alcune evoluzioni positive nel corso degli ultimi giorni, caratterizzate dall’avvio di colloqui tra Etiopia e Sudan sulla questione dell’area dell’al-Fashaga, confermati dal generale sudanese Nabil Abdallah Ali (https://sudantribune.com/article261620/).
Un primo tangibile risultato dell’avvio di questi colloqui – il cui formato resta ancora sconosciuto – è stato quello della riapertura da parte del Sudan del valico di confine di Gallabat, lo scorso 17 luglio, permettendo ai numerosi veicoli commerciali in attesa su ambo i lati del confine di rimettersi in movimento.
Il 5 luglio scorso il generale Al-Burhan e il primo ministro etiopico Abiy Ahmed avevano annunciato la volontà di formare un comitato congiunto per la soluzione del problema dell’area di confine dell’al-Fashaga, e le autorità sudanesi avevano confermato come il governo etiopico avrebbe offerto garanzie in merito al controllo delle formazioni amhara lungo il confine tra i due paesi.
Crescono invece le tensioni tribali nella regione sudanese del Nilo Blu, al confine con l’Etiopia, dove l’11 luglio si sono scontrate milizie delle tribù Berti e Hawsa, provocando la morte di almeno 31 persone e il ferimento circa 40. Le violenze sono state generate da dispute connesse al controllo di alcuni terreni agricoli, successivamente al rifiuto da parte della tribù Berti di accettare la proposta degli Hawsa di creare un’autorità civile incaricata di supervisionare le modalità di accesso alle terre oggetto di controversia (https://english.alarabiya.net/News/africa/2022/07/16/Sudan-tribal-clashes-near-Ethiopia-border-leave-31-dead).