Il ministro del Commercio e del Turismo di Gibuti, Mohamed Warsama Dirieh, si è recato al Cairo, in Egitto, il 1° agosto, per incontrare il suo omologo egiziano Nevine Gemea, con la quale sono state discusse le modalità per incrementare le relazioni economiche tra i due paesi (https://dailynewsegypt.com/2022/08/02/egypt-djibouti-discuss-developing-trade-exchange-joint-investments/).
Il ministro gibutiano ha guidato al Cairo una delegazione di uomini d’affari e rappresentanti delle istituzioni, che hanno discusso della opportunità per l’export egiziano soprattutto nel settore della produzione alimentare e delle colture agricole.
Gibuti, collegata all’Egitto da voli regolari della compagnia Egyptair e da alcuni collegamenti navali con il terminale di carico di Doraleh, intende incrementare il volume commerciale degli scambi con il Cairo, che nel 2021 hanno fatto registrare un valore di 95 milioni di dollari, con una crescita del 15,7% rispetto agli 82,1 milioni di dollari del 2020.
Il valore dell’interscambio tra i due paesi è dominato dalle esportazioni egiziane a Gibuti, pari a 88,3 miliardi dollari, mentre quelle in direzione del Cairo hanno raggiunto lo scorso anno i 7.7 milioni di dollari.
Egitto e Gibuti hanno siglato nel 2016 un protocollo di intesa commerciale, che entrambe le parti intendono adesso ampliare e potenziare, soprattutto nell’ottica di fronteggiare la minaccia di una crisi alimentare generalizzata nella regione, in conseguenza del conflitto in Ucraina.
Il Consiglio per le Esportazioni Alimentari egiziano (FEC) ha confermato il 4 agosto come l’export alimentare in direzione di Gibuti abbia raggiunto solo nei primi cinque mesi del 2022 il valore di 4,51 milioni di dollari, caratterizzato soprattutto dal settore dei formaggi lavorati, del tè, dello zucchero e dell’olio di semi (https://www.egypttoday.com/Article/3/118132/Egypt-s-food-exports-to-Djibouti-hit-4-5B-in).