Il Governo Barre ha ottenuto (7 agosto) la fiducia dal Parlamento, con 229 voti a favore, 7 contrari e un astenuto (https://en.radiodalsan.com/76286/2022/08/somali-parliament-endorses-newly-appointed-cabinet/). La cerimonia ufficiale tenuta a Villa Somalia è stata bersagliata da colpi di mortaio, caduti tuttavia nelle vicinanze senza provocare vittime. L’evento è attribuito al movimento terrorista Al Shabaab.

La stampa sottolinea l’ipotesi di gesti distensivi nei confronti dell’insorgenza, data la presenza nel Governo dell’ex portavoce di Al Shabaab Robow (https://en.radiodalsan.com/76386/2022/08/former-al-shabaab-spokesman-mukhtar-robow-officially-takes-office-as-somalias-new-minister-of-religious-affairs/). Una valutazione è ora prematura. La presenza di Robow suggerisce un mutamento di approccio, ma potrà essere letta anche come premio a chi aveva defezionato, dunque come una nuova sfida all’Al Shabaab. Il movimento terrorista potrà dunque osteggiare il nuovo Esecutivo, anche se questo dovesse ripensare parti della strategia muscolare rivelatesi fallimentari. L’approccio militare non verrà ridimensionato, almeno nel breve termine.

Prova ne è – poco dopo l’insediamento del nuovo Comandante di AFRICOM, gen. Langley – il raid aereo US nell’Hiraan (https://somaliguardian.com/news/somalia-news/us-military-carries-out-another-airstrike-in-central-somalia/), con un bilancio di 13 terroristi uccisi. Il movimento Al Shabaab non ha commentato questa notizia, che testimonia l’attenzione statunitense al continente.

Un altro test per il Governo somalo sono le relazioni con le realtà locali. Si sono sviluppate infatti nuove tensioni in Somaliland: le proteste promosse ad Hargheisa dalle opposizioni contro le ipotesi di rinvio delle presidenziali – oggi fissate al 13 novembre – sono degenerate in scontri con le Forze dell’ordine. Il bilancio è di almeno 7 vittime e decine di feriti. Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia e Unione Europea hanno condannato le violenze, mentre una delegazione USA ha incontrato i leader locali (https://somaliguardian.com/news/somalia-news/somaliland-leader-receives-us-delegation-after-deadly-protests/). Ulteriori proteste restano possibili; l’opposizione ventila infatti l’ipotesi di un Governo “alternativo”, se il Presidente regionale Bihi non compirà gesti distensivi che ad ora appaiono esclusi.

Un terzo impegno urgente è nel contrasto alla siccità, che colpisce ormai oltre un milione di persone, costrette a cercare riparo lontane dalle proprie case. Tale numero non ha precedenti in Somalia dagli anni Ottanta ed è raddoppiato nel corso degli ultimi mesi. Al fine di mantenere alta l’attenzione al tema, l’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e l’NRC (Consiglio Norvegese per i Rifugiati) reiterano la denuncia di effetti che si estendono nella regione a Etiopia e Kenya. Purtroppo, il Governo somalo pur nella sua nuova composizione resta ad ora non pienamente in grado di controllare il territorio e dunque fornire risposte efficaci alla popolazione (https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2022-08/post-angelus-appelli-papa-francesco-14-agosto-news-domenica-oggi.html).

È positivo, almeno, l’arrivo di 40 container di aiuti alimentari (14 agosto) donati dagli Emirati Arabi Uniti (https://shabellemedia.com/uae-delivers-1000-tonnes-of-aid-to-drought-hit-somalia/). La spedizione di circa 1.000 t di cibo è stata organizzata dalla Mezzaluna Rossa emiratina ed è stata accolta a Mogadiscio da una delegazione governativa di alto livello, prima di essere in parte smistata verso altri centri costieri come Berbera, Bosaso e Chisimaio. Si registrano inoltre gli effetti positivi della visita del Presidente somalo Mohamud in Uganda, per incontri con l’omologo Museweni. Firmati nuovi accordi bilaterali: oltre quelli commerciali che sono stati resi noti (https://www.infoafrica.it/2022/08/11/accordo-tra-kampala-e-mogadiscio-per-la-cooperazione-commerciale/), ne sono stati siglati altri in materia di difesa e sicurezza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here