Il ministro degli Esteri dell’Eritrea, Osman Saleh, si è recato in Tunisia alla fine del mese di agosto per partecipare all’ottava edizione del Tokyo International Conference on African Development (TICAD), che si è concluso il 28 agosto.

Il forum Giappone-Africa, lanciato con cadenza triennale nel 1993, ha avuto come titolo nell’edizione del 2022 quello di “Discutere come creare insieme un mondo sostenibile, nel complesso contesto dell’epidemia di Covid e della situazione in Ucraina”. I lavori sono stati aperti dal primo ministro giapponese Fumio Kishida – in collegamento dal Giappone – che ha ricordato la determinazione del proprio paese nel voler riconoscere all’Africa una ufficiale rappresentanza in seno al Consiglio di Sicurezza dell’ONU (https://www.nigrizia.it/notizia/giappone-africa-rapporti-alla-pari).

Il ministro degli Esteri dell’Eritrea è invece intervenuto il 28 agosto, con un discorso nel quale ha voluto tracciare un bilancio del lavoro svolto dal TICAD dalla sua prima edizione ad oggi. Il continente africano, ha affermato Saleh, è stato vittima nel corso degli ultimi trent’anni delle mire egemoniche e di sfruttamento economico di interessi ristretti, soffrendo continue violazioni del diritto internazionale, arbitrarie sanzioni e il calpestio dell’indipendenza e della sovranità dei suoi popoli e delle sue nazioni. Questo stato di fatto, per quanto evidenti siano le responsabilità di alcuni grandi attori globali, non può sottrarre anche i paesi africani dalle proprie responsabilità.

Un cambiamento sarà possibile, ha aggiunto il ministro, “solo quando saranno esaminati con la necessaria serietà i valori e gli obiettivi condivisi che collettivamente apprezziamo” (https://shabait.com/2022/08/28/foreign-minister-osman-salehs-statement-at-ticad-conference/). Questo impone di procedere in direzione di programmi “più articolati, di impatto e misurabili in termini di infrastrutture, energia, acqua e agricoltura, industria”, nonché sull’istruzione e la salute.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here