Il presidente dell’Eritrea Isaias Afwerki ha ricevuto il 15 settembre all’Asmara nel complesso di Denden il ministro di Stato per gli affari esteri dell’India, Velamveli Muraledharan, in quella che il ministero dell’informazione eritreo ha descritto come una visita cordiale e con un paese che il presidente Afwerki ha definito un “genuino amico dell’Eritrea”.
Il ministro Muraledharan ha incontrato anche il suo omologo eritreo Osman Saleh, con il quale ha discusso insieme al personale della sua delegazione della cooperazione bilaterale e delle opportunità di crescita nei settori dell’energia, sanità, educazione e agricoltura (https://theprint.in/world/mos-v-muraleedharan-arrives-in-eritrea-to-give-new-momentum-to-relations/1128974/).
Lo stesso giorno l’India ha annunciato di aver nominato il proprio nuovo ambasciatore in Eritrea, Prakash Chand, che prenderà servizio nel corso delle prossime settimane. Chand, che ha svolto l’incarico di Console Generale a Bali dal 2019, è un diplomatico di alto rango, e la sua nomina è stata accolta con soddisfazione dalla comunità indiana residente in Eritrea, che auspica un incremento della cooperazione tra i due paesi (https://theprint.in/world/prakash-chand-appointed-as-indian-ambassador-to-eritrea/1126829/).
Nel corso della visita del ministro Muraledharan all’Asmara, il direttore generale del ministero degli esteri eritreo, Osman Ibrahim, ha organizzato un incontro con la comunità indiana residente nel paese, alla quale il ministro indiano ha ricordato l’importanza attribuita da Nuova Delhi al potenziamento delle relazioni con la regione del Corno d’Africa. Il ministro Muraledharan, peraltro, ha visitato l’Eritrea nell’ambito di una missione regionale iniziata alcuni giorni prima in Kenya, dove ha partecipato alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Kenya, William Ruto.