ARTICOLI: KENYA
È sempre più ampia, in Kenya, la frattura tra Kenyatta e Ruto
Il presidente Uhuru Kenyatta ha annunciato nel corso di un’intervista di essere pronto a lasciare il proprio incarico, quando questo giungerà al termine nel 2022, aggiungendo tuttavia di voler lottare per impedire che un...
La Corte Internazionale di Giustizia conferma la ripresa del dibattito per la delimitazione delle...
La Corte Internazionale di Giustizia IJC rifiuta la richiesta del Kenya per un quarto rinvio delle audizioni in merito alla definizione della questione dei confini marittimi con la Somalia
I sondaggi sulla BBI allarmano il presidente Kenyatta
Le celebrazioni per il primo anniversario della morte dell’ex presidente Daniel Arap Moi, il 4 febbraio, sono state trasformate dal presidente Uhuru Kenyatta in una manifestazione politica finalizzata a sostenere il referendum sulla Building...
Le tensioni di confine con la Somalia e le radici della crisi tra Mogadiscio...
Restano tesi i rapporti tra il Kenya e la Somalia, dopo gli incidenti della scorsa settimana al confine tra i due paesi, nella regione di Gedo, dove forze somale sono state accusate di aver...
Scontri al confine tra Kenya e Somalia innescano una nuova crisi nel già precario...
Il segretario del gabinetto per la difesa del Kenya, Monica Juma, ha commentato lo scorso 26 gennaio la questione del ritiro delle forze militari di Nairobi dalla Somalia, sostenendo che il contingente del Kenya...
Il Club di Parigi e la Cina concedono una deroga al Kenya per il...
Il Club di Parigi dei paesi creditori internazionali ha confermato l’11 gennaio di aver accettato la richiesta del Kenya per una sospensione del debito da gennaio a fine giugno.
Il Kenya ha confermato l’impegno di...
Uhuru Kenyatta propone un referendum costituzionale
Il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha presentato una proposta per un referendum costituzionale con il quale intende reintrodurre la figura del primo ministro, incrementare di 70 seggi il parlamento e introdurre due nuove...
Tra speranze e perplessità, dal 1° gennaio entra in vigore l’AfCTA
Entra in vigore dal primo gennaio 2021 l’African Continental Free Trade Area (AfCTA), l’accordo che ambisce a determinare la più grande area di libero scambio al mondo.
L’accordo, che interesserà 54 dei 55 stati africani...
Nuova ondata di rischio per gli sciami di locuste
Nuovi sciami di locuste si stanno formando in diverse aree del Corno d’Africa, destando preoccupazione per la possibilità di una nuova ondata capace di distruggere i raccolti e mettere a repentaglio la sicurezza alimentare...